E le zanzare quest'anno??
Quest'estate ci sono stati nelle aree verdi pubbliche intensi trattamenti larvicidi; ciò per ridurre gli sciami di zanzare e di chironomidi, ossia una vasta famiglia di insetti apparentemente simili alle zanzare. I trattamenti verranno effettuati “nelle ore notturne con prodotti insetticidi scelti tra quelli a minor tossicità e bassa persistenza, impedendo perciò che il prodotto rimanga sul terreno e possa provocare rischi per l’uomo e gli animali domestici” precisano dagli uffici.
Fino a ieri, che c'è stata una seconda allerta a Modena per il secondo caso di virus West Nile, tutti noi abbiamo seguito i vari consigli, piuttosto che precauzioni, contro questi esserini volanti!
Ma non c'è modo di fermarli...
A Modena, per l' appunto, a Piazza Grande si sono invitati i cittadini a “portare avanti i trattamenti contro le larve nelle proprietà private, utilizzare zanzariere alle finestre, fornetti elettrici e repellenti a uso topico” e ad “indossare indumenti di colore chiaro che coprano il più possibile ed evitando profumi, creme e dopobarba che possano attrarre gli insetti”.
La città emiliana è stata la più colpita insieme all' isola di Murano, ma sono state anche avvistate al Lido e in centro storico.
MA....cos'è il VIRUS WEST NILE?
Il virus West Nile si trasmette tramite la puntura della zanzara comune, denominata culex pipiens, che “colpisce principalmente gli uccelli e può infettare gli equini e le persone, come ospiti terminali.
Normalmente il sistema immunitario e’ in grado di proteggerci dal virus che spesso risulta, quindi, asintomatico. Qualora pero’ i sintomi si presentino, si tratta di febbre, mal di testa, vomito, tremori”. Per informazioni si può consultare il sito dell’Azienda Usl di Modena all’indirizzo www.ausl.mo.it.
![](//4.bp.blogspot.com/-YuRVo9tEuOM/Uh3eRHzbzjI/AAAAAAAAAog/0sYs6wYbZhs/s1600/West%2520Nile%2520Virus%2520Transmission%2520Cycle.jpg)
![](//2.bp.blogspot.com/-KQpmDieo1HM/Uh3e6rGRf2I/AAAAAAAAAoo/6w9dBjIOBDI/s320/WestNileVirus-large.png)
Insomma ogni animale è importante per l'ecosistema però questi danno proprio fastidio.
Quest'estate ci sono stati nelle aree verdi pubbliche intensi trattamenti larvicidi; ciò per ridurre gli sciami di zanzare e di chironomidi, ossia una vasta famiglia di insetti apparentemente simili alle zanzare. I trattamenti verranno effettuati “nelle ore notturne con prodotti insetticidi scelti tra quelli a minor tossicità e bassa persistenza, impedendo perciò che il prodotto rimanga sul terreno e possa provocare rischi per l’uomo e gli animali domestici” precisano dagli uffici.
Fino a ieri, che c'è stata una seconda allerta a Modena per il secondo caso di virus West Nile, tutti noi abbiamo seguito i vari consigli, piuttosto che precauzioni, contro questi esserini volanti!
Ma non c'è modo di fermarli...
A Modena, per l' appunto, a Piazza Grande si sono invitati i cittadini a “portare avanti i trattamenti contro le larve nelle proprietà private, utilizzare zanzariere alle finestre, fornetti elettrici e repellenti a uso topico” e ad “indossare indumenti di colore chiaro che coprano il più possibile ed evitando profumi, creme e dopobarba che possano attrarre gli insetti”.
La città emiliana è stata la più colpita insieme all' isola di Murano, ma sono state anche avvistate al Lido e in centro storico.
MA....cos'è il VIRUS WEST NILE?
Il virus West Nile si trasmette tramite la puntura della zanzara comune, denominata culex pipiens, che “colpisce principalmente gli uccelli e può infettare gli equini e le persone, come ospiti terminali.
Normalmente il sistema immunitario e’ in grado di proteggerci dal virus che spesso risulta, quindi, asintomatico. Qualora pero’ i sintomi si presentino, si tratta di febbre, mal di testa, vomito, tremori”. Per informazioni si può consultare il sito dell’Azienda Usl di Modena all’indirizzo www.ausl.mo.it.
![](http://4.bp.blogspot.com/-YuRVo9tEuOM/Uh3eRHzbzjI/AAAAAAAAAog/0sYs6wYbZhs/s1600/West%2520Nile%2520Virus%2520Transmission%2520Cycle.jpg)
![](http://2.bp.blogspot.com/-KQpmDieo1HM/Uh3e6rGRf2I/AAAAAAAAAoo/6w9dBjIOBDI/s320/WestNileVirus-large.png)
Insomma ogni animale è importante per l'ecosistema però questi danno proprio fastidio.
Nessun commento:
Posta un commento