L' interfaccia utente è formata da un tavolo il cui piano superiore circolare, è un grande touchscreen. Su di esso vanno posati e mossi oggetti di varie forme che generano diverse forme d'onda per formare un pattern sonoro. La relazione fra questi oggetti simula la struttura di un sintetizzatore analogico modulare e con il loro movimento si genera una serie complessa di mutazioni nei parametri dei diversi moduli sonori e in simultanea un movimento luminoso sincronizzato. Una telecamera posta sotto il Reactable analizza la posizione e l'orientamento dei diversi oggetti solidi mentre un proiettore genera, in sincronia con gli eventi sonori prodotti dagli esecutori, un vero e propriolight show interattivo.
Il Reactable è stato pensato come uno strumento elettronico collaborativo che consente a più esecutori di muovere e ruotare gli oggetti posti su di esso.
Il Reactable è stato utilizzato nel Coachella Festival 2007 in California durante l'esibizione della cantante Björk, ed è stato presentato nel corso di numerosi eventi svoltisi in Europa e negli Stati Uniti.
In Italia è stato presentato da uno degli ideatori Sergi Jordà nella prima edizione di EAS (Elettronica Alla Spina) a Pisa nel 2008.
Il ReacTable è formato da:
• Reactable Live! Table Structure
• Reactable Live! Core
• Reactable Live! Puck Set
• Quick Start Guide
• Power Cable
• HDMI Cable
• Thunderbolt to HDMI Adaptor
• USB Cable
Una volta acquistato è possibile aggiungere un set di espansione formato da:
2 x Loop Player 1 x Oscillator 2 x Sampler 1 x Audio Input 2 x LFO | 2 x Sequencer 1 x Filter 1 x Delay 1 x Modulator 1 x Waveshaper |
Per maggiori informazioni si rimanda al portale principale del sito:
Un esempio di questa meraviglia?! eccolo:
Nessun commento:
Posta un commento