Tutti noi conosciamo il classico panda con colore nero e bianco....
In realtà non esiste solo la sua specie chiamata ''Ailuropoda melanoleuca'', il famoso panda gigante icona del WWF ed della Cina!
Tra la fauna c'è anche il panda minore o panda rosso o ''Ailurus fulgens'', meno conosciuto però lontano parente del panda gigante.
Questo mammifero è un carnivoro nonostante si nutra solo di vegetali e vive principalmente in Nepal. Il panda rosso vive tra i 2200 e i 4800 m di altezza, in aree con temperature moderate tra i 10 e i 35 °C con poche variazioni annuali.
Ama le aree montuose con foreste sia conifere sia caducifoglie e sottoboschi ricchi di bamboo.
Vi è una certa somiglianza con la volpe rossa dato il colore e la stazza, ma anche con il procione poiché il panda minore ha un musetto bianco.
Non pesano molto vanno dai 3 kg ai 6 kg e la loro lunghezza del corpo è 50-64 cm.
La coda è in media di 50 cm e lo aiuta a stare in equilibrio e a mimetizzarsi con il resto dell'ecosistema.
Grazie all' Unione Internazionale per la Conservazione della Natura sappiamo lo status di questo adorabile pandino:
Nelle province cinesi Guizhou, Gansu, Shaanxi e Qinghai il panda rosso è ormai estinto.
CURIOSITA':
AMATE GLI ANIMALI, SEMPRE!!
In realtà non esiste solo la sua specie chiamata ''Ailuropoda melanoleuca'', il famoso panda gigante icona del WWF ed della Cina!
Tra la fauna c'è anche il panda minore o panda rosso o ''Ailurus fulgens'', meno conosciuto però lontano parente del panda gigante.
Questo mammifero è un carnivoro nonostante si nutra solo di vegetali e vive principalmente in Nepal. Il panda rosso vive tra i 2200 e i 4800 m di altezza, in aree con temperature moderate tra i 10 e i 35 °C con poche variazioni annuali.
Ama le aree montuose con foreste sia conifere sia caducifoglie e sottoboschi ricchi di bamboo.
Vi è una certa somiglianza con la volpe rossa dato il colore e la stazza, ma anche con il procione poiché il panda minore ha un musetto bianco.
Non pesano molto vanno dai 3 kg ai 6 kg e la loro lunghezza del corpo è 50-64 cm.
La coda è in media di 50 cm e lo aiuta a stare in equilibrio e a mimetizzarsi con il resto dell'ecosistema.
Grazie all' Unione Internazionale per la Conservazione della Natura sappiamo lo status di questo adorabile pandino:
Nelle province cinesi Guizhou, Gansu, Shaanxi e Qinghai il panda rosso è ormai estinto.
CURIOSITA':
- per bere utilizza un sistema interessante perché mette la zampa nell'acqua e poi la lecca;
- fa parte del logo del famoso browser internet Mozilla Firefox (Fire Fox è infatti uno dei nomi inglesi con cui è noto);
- è la specie a cui appartiene il maestro Shifu di Kung Fu Panda.
AMATE GLI ANIMALI, SEMPRE!!
Nessun commento:
Posta un commento