La barba? Una scelta di vita. Per il resto una situazione temporanea. A tutti, c’è da dire che garantisce benefici anche dal punto di vista della salute. Chi decide di far crescere la barba per migliorare il look o per moda, resterà stupito nello scoprire che portare la barba sia garanzia di effetti positivi per il benessere e benefici estetici. Quali sono i benefici per la salute di chi porta la barba?
I raggi solari possono causare danneggiamento e cancro alla pelle.
Gli esperti sostengono che le parti del volto coperte da barba e baffi subiscono un’esposizione ai raggi UV meno dannosi di un terzo rispetto ad altre zone del volto.
Barba e baffi creano una barriera che impedisce a pollini ed allergeni di raggiungere le cavità nasali, evitando che essi possano raggiungere i polmoni tramite inalazione.
La barba permette che l’idratazione della pelle rimanga intatta, blocca l’evaporazione dell’acqua da essa. I follicoli piliferi consentono che la pelle sia protetta tramite sostanze oleose che creano una barriera nei confronti degli agenti esterni, rendendo al contempo la pelle più resistente.
Se la barba copre il mento e la gola, aumentando la temperatura, protegge da raffreddori e altro. La barba è composta da peli che fungono da isolanti termici, evitando la dispersione del calore corporeo e riparando viso e collo dalle correnti fredde. Inoltre, radersi meno spesso permette di evitare infezioni della pelle ed eritemi.
Protezione viso dai raggi solari
Gli esperti sostengono che le parti del volto coperte da barba e baffi subiscono un’esposizione ai raggi UV meno dannosi di un terzo rispetto ad altre zone del volto.
Prevenzione di attacchi di asma
Mantenere giovane la pelle del viso
Riparo dalle malattie da raffreddamento
Virilità
Ciliegina sulla torta, la barba è sinonimo di virilità.
Nessun commento:
Posta un commento