A sette anni dalla nascita, dopo aver conquistato milioni di persone della rete, Twitter annuncia la sua offerta pubblica iniziale (IPO).![](//4.bp.blogspot.com/-TuZdKaIf4-4/UjRznMAZz4I/AAAAAAAAAtk/xOAVIE6xUX4/s320/come-usare-twitter.jpeg)
135 caratteri per la comunicazione ufficiale: i documenti sono stati depositati presso la US Securities and Exchange Commission (SEC), Twitter è pronta per la quotazione in Borsa. Una mossa non certo inattesa, nonostante le periodiche smentite da parte dei vertici dell'azienda.
L'operazione Twitter in Borsa è stata condotta con la procedura del Jumpstart Our Business Startups (JOBS) Act del 2012, mirata alle aziende emergenti: l'azienda ha depositato i documenti presso la SEC in modo riservato, cosicché i propri documenti si aggiornino ad un contesto in evoluzione senza che escano informazioni strettamente riservate presso potenziali investitori e, soprattutto, nessun obbligo di rivelare in anticipo sul mercato dati come: numero di utenti, fatturato, guadagni e altro. 21 giorni prima dell' ingaggio per il lancio in Borsa Twitter deve rendere pubblici i documenti.
Il valore di Twitter? dalla base scambi del mercato secondario varrebbe tra 14 e 16 miliardi di dollari: un valore altissimo rispetto alle valutazioni che nel mese di gennaio era un valore tra i 9 miliardi e gli 11 miliardi di dollari.
![](http://4.bp.blogspot.com/-TuZdKaIf4-4/UjRznMAZz4I/AAAAAAAAAtk/xOAVIE6xUX4/s320/come-usare-twitter.jpeg)
135 caratteri per la comunicazione ufficiale: i documenti sono stati depositati presso la US Securities and Exchange Commission (SEC), Twitter è pronta per la quotazione in Borsa. Una mossa non certo inattesa, nonostante le periodiche smentite da parte dei vertici dell'azienda.
L'operazione Twitter in Borsa è stata condotta con la procedura del Jumpstart Our Business Startups (JOBS) Act del 2012, mirata alle aziende emergenti: l'azienda ha depositato i documenti presso la SEC in modo riservato, cosicché i propri documenti si aggiornino ad un contesto in evoluzione senza che escano informazioni strettamente riservate presso potenziali investitori e, soprattutto, nessun obbligo di rivelare in anticipo sul mercato dati come: numero di utenti, fatturato, guadagni e altro. 21 giorni prima dell' ingaggio per il lancio in Borsa Twitter deve rendere pubblici i documenti.
Il valore di Twitter? dalla base scambi del mercato secondario varrebbe tra 14 e 16 miliardi di dollari: un valore altissimo rispetto alle valutazioni che nel mese di gennaio era un valore tra i 9 miliardi e gli 11 miliardi di dollari.
Nessun commento:
Posta un commento