Arriva da Microsoft e Facebook l iniziativa di creare il fondo per premiare gli hacker che riescano ad individuare vulnerabilità nella rete, i cosiddetti bug che interessano protocolli di sicurezza per la navigazione in maniera protetta come SSL. Il fondo non è da considerarsi come campagna per i bug hunter che come molti sapranno le due grandi aziende usano per migliorare l affidabilità delle applicazioni di loro appartenenza; Nel caso che stiamo trattando si parla di internet a livello generico. I gruppi (compresa la concorrente di mountain View) hanno versato milioni di dollari a favore degli hacker etici, e molti di loro hanno dimostrato la loro bravura meritando una bella assunzione. Chi partecipa al progetto, può riscuotere una taglia il cui valore può arrivare ad un tetto massimo di 5.000$ a singolo bug, in base al valore delle vulnerabilità trovata.
http://puntoinformazione.altervista.org/blog/?p=411
Nessun commento:
Posta un commento